Fotovoltaico con accumulo SolarEdge – Giugliano in Campania, Napoli

Impianto fotovoltaico Premium da 6 kWp con ottimizzatori di potenza SolarEdge e sistema di accumulo StorEdge abbinato a Batteria LG-Chem da 10 kWh. Installato nel Comune di Giugliano in Campania, Napoli, ÃĻ al servizio di unâabitazione privata.
Il generatore fotovoltaico da 6 kWp ÃĻ costituito da 21 moduli policristallini Q.Cells Q.PLUS G4.3 285 Wp con ottimizzatori di potenza SolarEdge su ciascun modulo. Con questo sistema ogni pannello fotovoltaico produce il massimo dellâenergia in modo indipendente, riducendo al minimo le eventuali perdite da ombreggiamenti parziali, sporcizia e mismatch.
La gestione degli ottimizzatori di potenza ÃĻ affidata allâinverter SolarEdge SE6000H con tecnologia HD-Wave e monitoraggio integrato. Il sistema di accumulo ÃĻ costituito dallâinterfaccia StorEdge SESTI-S4 e da una batteria LG Chem RESU10H agli ioni di litio da ben 10 kWh di capacità .

Fotovoltaico SolarEdge con accumulo â Funzionamento
Dopo 2 mesi di funzionamento riportiamo le statistiche di produzione in tempo reale, consumo e scambio con la rete Enel. Ecco i dati del portale di monitoraggio dellâinverter SolarEdge:

Nel funzionamento in tempo reale si puÃē notare come il fotovoltaico stia producendo c.ca 3 kWh e fornisca lâenergia necessaria allâabitazione. Contemporaneamente ricarica la batteria, che ha raggiunto un livello del 98%, e cede il surplus di energia alla rete Enel per circa 0,83 kW.
Importanti da riportare sono i dati statistici relativi a produzione, consumo e prelievo Enel durante il funzionamento dellâimpianto:

Grazie alla batteria LG-Chem da 10 kWh di capacità , dei circa 1260 kWh prodotti dai pannelli, il 38% sono stati autoconsumati e quindi risparmiati in bolletta. La restante parte, il 62%, ÃĻ stato ceduto in rete grazie allo Scambio sul Posto GSE.
Nello stesso periodo lâabitazione ha avuto un consumo di 486 kWh di cui il 97% ÃĻ stato garantito dal fotovoltaico e dalla batteria e solo il 3% ÃĻ stato prelevato dalla rete. Questo per un totale di 12 kWh di prelievo, equivalenti a c.ca 3 euro in due mesi!
Altro aspetto fondamentale da notare ÃĻ che gran parte dellâautoconsumo ÃĻ stato garantito dalla presenza del sistema di accumulo, ben il 71,2%. In assenza dellâaccumulo StorEdge ci sarebbero stati, quindi, una maggiore immissione in rete dellâenergia prodotta dal fotovoltaico durante il giorno ed un maggior prelievo dalla stessa per i consumi dellâabitazione durante la sera.